Museo TAMO di Ravenna - Ricostruzioni 3D Ravenna Antica dal I al VI secolo
Ravenna da Augusto a Giustiniano: Ricostruzioni digitali per comprendere la città.Presentiamo un corposo lavoro elaborato per la fondazione Ravennantica e l’Accademia di Belle Arti di Ravenna: la storia delle modificazioni urbane e territoriali delle città di Ravenna e Classe dal I al VI secolo d.C. raccontate attraverso delle vedute aree di un'area di oltre 60 kmq. Il materiale è visibile presso il museo TAMO a Ravenna e nel sito www.museotamo.info.
Museo di Marsala(TP) - Ricostruzione in 3D della Grotta della Sibilla
All'interno del nuovo museo di Marsala trovano spazio tre nostre installazioni video, che presenteremo in tre successivi articoli.
Museo di Siracusa - Ricostruzione 3D Ara di Ierone
Abbiamo realizzato per Space e in collaborazione con la soprintendenza a beni culturali della regione Sicilia, la ricostruzione della famosa Ara di Ierone, un altare sacrificale di quasi 500 anni prima di Cristo. Il video, nella sua versione integrale, è visibile all'interno del museo dedicato nella Neapolis di Siracusa.
Museo di Marsala(TP) - Ricostruzione 3D del Decumano Romano
All'interno del nuovo museo di Marsala trovano spazio tre nostre installazioni video, che presentiamo in tre successivi articoli.
Museo del Carnevale di Sciacca(AG) - Inaugurazione del museo
Il 30 Giugno del 2016 è stato inaugurato il museo del Carnevale di Sciacca, una cittadina in provincia di Agrigento che si affaccia sulla costa del Canale di Sicilia. Il museo è appunto incentrato sul Carnevale di Sciacca che ha luogo a Febbraio di ogni anno sin dal 1626. Esso svela i retroscena della manifestazione, includendo un'animazione 3D del motore del carro, realizzata da noi insieme a Space Spa da Prato.
Museo di Marsala(TP) - Ricostruzione 3D di un peristilio di casa romana
All'interno del nuovo museo di Marsala trovano spazio tre nostre installazioni video, che presenteremo in tre successivi articoli.
Classe, Ravenna, lastre prospettiche del porto romano
Si sono conlusi i lavori che hanno riguardato la ricostruzione 3D del porto romano di Classe in provincia di Ravenna.
Il nostro intervento sulle immagini digitali si è inserito in un ampio lavoro di valorizzazione dei resti archeologici dell'antico porto. La soprintendenza assieme alla fondazione Ravenna Antica e la provincia di Ravenna hanno curato il restauro del sito archeologico, la realizzazione del museo e del suo allestimento.