
"SULLE STRADE DEL RINASCIMENTO CON IL PORDENONE", PRIMA REPLICA LUNEDì 14 SETTEMBRE A CINEMAZERO
Dopo il grande successo al Cinema Sotto le stelle "Sulle strade del Rinascimento con Il Pordenone", il docu film che racconta la vita e le opere di Giovanni Antonio De Sacchis, ritorna sul grande schermo lunedì 14 settembre con due proiezioni: alle 19.00 (posti disponibili) e alle 21.00 (posti esauriti) in Sala Grande a Cinemazero.

"SULLE STRADE DEL RINASCIMENTO CON IL PORDENONE", GRANDE SUCCESSO ALLA PREMIERE!
Vi mostriamo alcune foto della proiezione del docu film "Sulle strade del Rinascimento con Il Pordenone" di ieri sera, mercoledì 26 agosto, presso Piazza Calderari a Pordenone.

Museo Diocesano di arte sacra a Feltre(BL) - ricostruzione digitale 3D del Vescovado
Evoluzione attraverso i secoli del palazzo del Vescovado di Feltre che oggi ospita il Museo Dicoesano di arte sacra.Presentiamo un lungo lavoro elaborato per l'architetto progettista del recupero di questo importante edificio feltrino, Gloria Manera: un video che racconta l'evoluzione del vescovado attraverso i secoli, dal XIII secolo ad oggi. Nel video, alle numerose animazioni digitali si mescolano alcune foto significative, il tutto accompagnato dal racconto della voce dell'architetto. Il video è visibile presso il Museo Diocesano di arte sacra a Feltre(BL) ma potete vedere un breve "racconto" da questa pagina

"SULLE STRADE DEL RINASCIMENTO CON IL PORDENONE", FINALMENTE LA PREMIERE!
Mercoledì 26 agosto, ore 21, nella Arena di Piazza Calderari a Pordenone è in programma la premiere del docu film "Sulle strade del Rinascimento con Il Pordenone".
Isernia, ricostruzione 3D del cardo romano
Abbiamo realizzato uno spaccato digitale della città di Isernia in epoca romana, in particolare un pezzo del cardo massimo, ovvero la via principale della città. La sequenza da noi prodotta è poi finita all'interno di un'opera più grande. Di seguito alcune immagini.

Sulle strade del Rinascimento con il Pordenone - Trailer
In anteprima alcune immagini del Docufilm che verrà proiettato al Cinemazero di Pordenone
Museo Borgoricco Padova - Officina laterizia 3D
Abbiamo realizzato un video di animazione 3D dove viene illustrato il funzionamento di un'officina laterizia romana, composta da una fornace, due pozzi, una cava per l'estrazione dell'argilla e una vasca in mattoni per la lavorazione di quest'ultima.

Sulle strade del Rinascimento con il Pordenone
Al Cinemazero di Pordenone verrà trasmesso in anteprima il documentario sul Pordenone
Museo TAMO di Ravenna - Ricostruzioni 3D Ravenna Antica dal I al VI secolo
Ravenna da Augusto a Giustiniano: Ricostruzioni digitali per comprendere la città.Presentiamo un corposo lavoro elaborato per la fondazione Ravennantica e l’Accademia di Belle Arti di Ravenna: la storia delle modificazioni urbane e territoriali delle città di Ravenna e Classe dal I al VI secolo d.C. raccontate attraverso delle vedute aree di un'area di oltre 60 kmq. Il materiale è visibile presso il museo TAMO a Ravenna e nel sito www.museotamo.info.

Museo Diocesano di arte sacra a Feltre(BL) - Proiezione multilingua
Grande successo all'evento presso il Museo Diocesano di arte sacra di Feltre, dove è stato proiettato il video che abbiamo prodotto e, per l'occasione, rimontato con l'audio in 4 lingue.
Museo di Marsala(TP) - Ricostruzione in 3D della Grotta della Sibilla
All'interno del nuovo museo di Marsala trovano spazio tre nostre installazioni video, che presenteremo in tre successivi articoli.