Museo TAMO a Ravenna - Nuova apertura.
In mostra:Ravenna da Augusto a Giustiniano.
Ricostruzioni digitali 3D per capire la città.Venerdì 10 marzo 2017 al museo TAMO di Ravenna si è tenuta l'inaugurazione della mostra Ravenna da Augusto a Giustiniano, Ricostruzioni digitali per comprendere la città.
Museo TAMO di Ravenna - Ricostruzioni 3D Ravenna antica in anteprima
Venerdì 10 marzo 2017 alle ore 18 si è tenuta la nuova apertura del museo TAMO di Ravenna. L’Accademia di Belle Arti di Ravenna ha partecipato, in collaborazione con la Fondazione RavennAntica e noi di tre.digital, a un concorso nazionale indetto dal MIUR per la realizzazione di un percorso didattico in un museo.
Il nostro apporto è stato realizzare tutte le immagini 3D ricostruttive delle città di Ravenna e Classe con vedute aree di un'area complessiva di oltre 60 km quadrati.
Brochure in Realtà Aumentata per l'architettura
Abbiamo realizzato una serie di brochure in realtà aumentata assieme a tutti i rendering 3D per la ditta tedesca Haas.
Museo di Marsala(TP) - Ricostruzione in 3D della Grotta della Sibilla
All'interno del nuovo museo di Marsala trovano spazio tre nostre installazioni video, che presenteremo in tre successivi articoli.
Brochure in Realtà Aumentata per l'architettura
Abbiamo realizzato una serie di brochure in realtà aumentata assieme a tutti i rendering 3D per la ditta tedesca Haas.
Museo di Marsala(TP) - Ricostruzione 3D del Decumano Romano
All'interno del nuovo museo di Marsala trovano spazio tre nostre installazioni video, che presentiamo in tre successivi articoli.
Brochure in Realtà Aumentata per l'architettura
Abbiamo realizzato una serie di brochure in realtà aumentata assieme a tutti i rendering 3D per la ditta tedesca Haas.
Museo di Marsala(TP) - Ricostruzione 3D di un peristilio di casa romana
All'interno del nuovo museo di Marsala trovano spazio tre nostre installazioni video, che presenteremo in tre successivi articoli.
Parco Archeologico di Classe(RA) - Porto di Classe ricostruito in 3D
Martedì 28 luglio siamo stati all'inaugurazione del parco Archeologico di Classe a Ravenna. Evento a cui ha preso parte il ministro per i beni culturali Franceschini e tutta la dirigenza pubblica di Ravenna.
Museo di Siracusa - Ricostruzione 3D Ara di Ierone
Abbiamo realizzato per Space e in collaborazione con la soprintendenza a beni culturali della regione Sicilia, la ricostruzione della famosa Ara di Ierone, un altare sacrificale di quasi 500 anni prima di Cristo. Il video, nella sua versione integrale, è visibile all'interno del museo dedicato nella Neapolis di Siracusa.
Classe, Ravenna, lastre prospettiche del porto romano
Si sono conlusi i lavori che hanno riguardato la ricostruzione 3D del porto romano di Classe in provincia di Ravenna.
Il nostro intervento sulle immagini digitali si è inserito in un ampio lavoro di valorizzazione dei resti archeologici dell'antico porto. La soprintendenza assieme alla fondazione Ravenna Antica e la provincia di Ravenna hanno curato il restauro del sito archeologico, la realizzazione del museo e del suo allestimento.
Museo del Carnevale di Sciacca(AG) - Inaugurazione del museo
Il 30 Giugno del 2016 è stato inaugurato il museo del Carnevale di Sciacca, una cittadina in provincia di Agrigento che si affaccia sulla costa del Canale di Sicilia. Il museo è appunto incentrato sul Carnevale di Sciacca che ha luogo a Febbraio di ogni anno sin dal 1626. Esso svela i retroscena della manifestazione, includendo un'animazione 3D del motore del carro, realizzata da noi insieme a Space Spa da Prato.
Università degli studi di Trieste - Jose Oubrerie a Gorizia. Un pezzo di Le Corbusier.
Oggi si è tenuta una particolare conferenza presso l'Università di architettura di Trieste: era tra noi l'ultimo collaboratore vivente di Le Corbusier per una lectio magistralis.
Portando professionalità e una buona dose di simpatia ha parlato di progetti, studi e architettura di e con Le Corbusier, alternando diapositive a schizzi a mano.
Museo di Siracusa - L'imponente altare di Ierone a Siracusa, nuova apertura del museo
Siamo ormai agli ultimi ritocchi sull'animazione che stiamo realizzando assieme a Space nel parco archeologico Neapolis di Siracusa. Si tratta di una ricostruzione 3D di un antico altare sacrificale risalente a 500 anni prima di Cristo.